Comprare Casa all'Estero: Le Migliori Destinazioni per gli Italiani nel 2025

23 Ottobre 2025

Comprare Casa all'Estero: Le Migliori Destinazioni per gli Italiani nel 2025

Comprare casa all'estero è un sogno condiviso da molti italiani, che vedono questa scelta come un'opportunità di investimento, di miglioramento della qualità della vita, o come una via per avere una seconda casa in un luogo paradisiaco. Ma quali sono le migliori destinazioni per acquistare una casa nel 2025? Tra nuove mete emergenti e destinazioni consolidate, i fattori da considerare includono il costo della vita, le opportunità di investimento, la qualità delle infrastrutture e il clima. In questo articolo, analizziamo alcune delle migliori destinazioni all'estero per gli italiani che stanno pensando di acquistare una proprietà nel prossimo anno.

1. Portogallo: Il Paradiso per i Pensionati e gli Investitori

Negli ultimi anni, il Portogallo è diventato una delle mete preferite dagli italiani per acquistare una casa. Con un costo della vita relativamente basso, incentivi fiscali per i pensionati stranieri e un clima mite, il Paese continua a essere una delle destinazioni più attraenti in Europa.

Perché investire in Portogallo?

  • Incentivi fiscali: Il regime di tassazione speciale per i pensionati italiani, che prevede esenzioni fiscali per 10 anni, è uno dei principali motivi per cui molti stanno scegliendo il Portogallo.

  • Mercato immobiliare in crescita: Città come Lisbona, Porto e la regione dell'Algarve offrono buone opportunità di investimento, con un mercato immobiliare che continua a crescere.

  • Qualità della vita: Il clima piacevole tutto l'anno, le ottime infrastrutture sanitarie e la sicurezza rendono il Portogallo un'ottima destinazione per chi cerca una seconda casa o vuole trasferirsi permanentemente.

2. Spagna: Mare, Cultura e Opportunità Immobiliari

La Spagna è un'altra destinazione popolare per gli italiani che vogliono comprare casa all'estero. Conosciuta per le sue spiagge spettacolari, l'ottimo cibo e il costo della vita accessibile, la Spagna offre un'ampia gamma di opzioni per chi cerca una proprietà, dalle vivaci città come Barcellona e Madrid alle località balneari come la Costa del Sol o le isole Canarie.

Perché investire in Spagna?

  • Diversità di mercato: Il mercato immobiliare spagnolo è molto variegato, con opzioni per tutte le tasche, dai piccoli appartamenti nelle città ai grandi resort turistici sulla costa.

  • Prezzi competitivi: Nonostante la popolarità delle destinazioni spagnole, è ancora possibile trovare proprietà a prezzi competitivi rispetto ad altre destinazioni europee.

  • Opportunità di affitto: Il mercato degli affitti brevi è molto sviluppato in Spagna, offrendo agli investitori la possibilità di generare un reddito extra affittando la proprietà a turisti.

3. Grecia: Bellezza Mediterranea e Prezzi Accessibili

La Grecia è una delle destinazioni più economiche per acquistare una casa in Europa, e con il suo clima soleggiato, il ricco patrimonio storico e le sue isole incantevoli, sta diventando sempre più popolare tra gli italiani. Che si tratti di una villa su un'isola o di un appartamento in città, la Grecia offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Perché investire in Grecia?

  • Prezzi bassi: Rispetto ad altre destinazioni mediterranee, la Grecia offre prezzi immobiliari molto accessibili, anche nelle località turistiche più famose.

  • Potenziale turistico: L'alto flusso di turisti tutto l'anno, specialmente nelle isole come Mykonos, Santorini e Creta, rende la Grecia un'ottima scelta per chi vuole affittare la propria casa durante i periodi di alta stagione.

  • Golden Visa: Il programma Golden Visa della Grecia permette ai cittadini non europei di ottenere il permesso di soggiorno attraverso l'acquisto di una proprietà di un certo valore, attirando un gran numero di investitori.

4. Croazia: La Perla dell’Adriatico

La Croazia, con le sue coste frastagliate e le centinaia di isole, è una destinazione che sta crescendo rapidamente in popolarità tra gli italiani. I prezzi degli immobili in Croazia sono ancora più bassi rispetto ad altre destinazioni europee, e il Paese offre uno stile di vita tranquillo con una splendida natura e città storiche.

Perché investire in Croazia?

  • Mercato emergente: Nonostante la crescente popolarità, i prezzi degli immobili in Croazia rimangono accessibili, soprattutto in confronto ad altre destinazioni costiere europee.

  • Posizione strategica: La vicinanza all'Italia rende la Croazia una destinazione ideale per chi cerca una casa vacanze facilmente raggiungibile.

  • Crescita del turismo: Il settore turistico in Croazia è in forte espansione, il che rende questa destinazione particolarmente attraente per chi vuole investire in immobili da affittare.

5. Cipro: Fiscalità Vantaggiosa e Clima Eccellente

Cipro è conosciuta per le sue spiagge paradisiache e per il suo clima mediterraneo, ma è anche una destinazione molto interessante per chi cerca vantaggi fiscali. Con uno dei regimi fiscali più favorevoli in Europa, Cipro è diventata un'ottima destinazione per gli italiani che desiderano acquistare una seconda casa o trasferirsi definitivamente.

Perché investire a Cipro?

  • Vantaggi fiscali: Il regime fiscale cipriota è tra i più vantaggiosi in Europa, con bassa tassazione per residenti stranieri e agevolazioni per chi acquista una proprietà sull’isola.

  • Clima e qualità della vita: Cipro offre un clima mite tutto l'anno, con oltre 300 giorni di sole, il che lo rende un luogo perfetto per chi cerca una residenza stabile o una casa vacanze.

  • Facilità di trasferimento: Essendo un Paese dell'Unione Europea, Cipro offre una burocrazia semplificata per gli italiani che desiderano acquistare una casa o trasferirsi, con meno barriere legali e fiscali.

6. Thailandia: Esotismo a Prezzi Accessibili

Spostandoci fuori dall’Europa, la Thailandia rappresenta una delle migliori opzioni per chi è alla ricerca di una destinazione esotica e conveniente. Molti italiani stanno scegliendo la Thailandia per acquistare case vacanza, attratti dai prezzi bassi degli immobili e dal costo della vita molto accessibile.

Perché investire in Thailandia?

  • Prezzi immobiliari bassi: Le case in Thailandia hanno prezzi significativamente più bassi rispetto a quelli delle destinazioni europee, con la possibilità di acquistare ville di lusso a costi ridotti.

  • Attrattiva turistica: La Thailandia è una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, con un flusso costante di visitatori tutto l'anno. Questo rende gli investimenti immobiliari particolarmente redditizi per chi cerca di affittare la propria casa.

  • Clima e stile di vita: La Thailandia offre un clima tropicale tutto l'anno, oltre a un ritmo di vita rilassato e un'accoglienza calorosa, rendendola una meta ideale per chi desidera un cambio di vita o una casa per le vacanze.

Conclusione

Comprare casa all'estero nel 2025 offre una vasta gamma di opportunità, dalle mete europee più tradizionali come il Portogallo e la Spagna, alle destinazioni emergenti come la Croazia e Cipro. La scelta dipende dalle preferenze personali, dagli obiettivi di investimento e dallo stile di vita che si desidera adottare. Tuttavia, qualunque sia la destinazione scelta, acquistare una proprietà all'estero può rappresentare una decisione strategica sia dal punto di vista economico che per migliorare la qualità della vita.

Investire in una casa all'estero non significa solo assicurarsi una residenza in una località desiderata, ma anche diversificare il proprio portafoglio immobiliare, cogliendo le opportunità offerte da mercati emergenti o già consolidati.

Eugenio Scodeggio