Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il settore immobiliare, offrendo nuove opportunità sia per gli acquirenti che per i venditori. Uno degli strumenti più innovativi in questo contesto è Matterport, una piattaforma leader nella creazione di tour virtuali 3D che permette di esplorare gli immobili da remoto in modo immersivo. Matterport sta cambiando radicalmente il modo di presentare e vendere case, offrendo vantaggi esclusivi che vanno ben oltre le tradizionali fotografie e descrizioni.
In questo articolo esploreremo come Matterport stia trasformando la vendita di immobili, analizzando i suoi vantaggi per i venditori, gli acquirenti e gli agenti immobiliari.
Matterport è una piattaforma che utilizza una tecnologia avanzata di scansione tridimensionale per creare modelli 3D interattivi di immobili. Grazie a una fotocamera speciale, Matterport cattura ogni dettaglio di una proprietà, permettendo agli utenti di esplorare virtualmente l’interno di una casa o di un edificio come se fossero fisicamente presenti.
Il risultato è un tour virtuale completamente immersivo e interattivo che consente agli acquirenti di camminare attraverso la casa, esplorare le stanze, misurare gli spazi e persino visualizzare la proprietà da diverse angolazioni. Questo strumento ha rivoluzionato il modo in cui vengono presentati gli immobili online, rendendo l’esperienza di acquisto molto più completa e coinvolgente.
L’utilizzo di Matterport per la vendita di immobili offre numerosi vantaggi sia per i venditori che per gli acquirenti. Di seguito, analizziamo i principali vantaggi esclusivi che questa tecnologia può offrire.
Uno dei principali vantaggi di Matterport è la possibilità di offrire un’esperienza immersiva. A differenza delle fotografie statiche o dei video, i tour virtuali creati con Matterport consentono agli utenti di esplorare ogni angolo dell’immobile. Gli acquirenti possono muoversi liberamente tra le stanze, zoomare su dettagli specifici e persino passare da una vista interna a una esterna senza limitazioni.
Questo livello di interattività permette agli acquirenti di avere una comprensione molto più precisa delle dimensioni, della disposizione e delle caratteristiche della proprietà, riducendo la necessità di visite fisiche multiple.
Per i venditori, uno dei problemi più comuni nella vendita di immobili è la gestione di visite inutili. Spesso gli acquirenti prenotano una visita per poi scoprire che la proprietà non corrisponde alle loro aspettative o non soddisfa le loro esigenze. Con Matterport, gli acquirenti possono esplorare completamente l’immobile online prima di fissare un appuntamento di persona, riducendo il numero di visite fisiche e migliorando l’efficienza del processo di vendita.
Solo gli acquirenti realmente interessati a una proprietà richiederanno una visita fisica, il che consente di risparmiare tempo sia al venditore che all’agente immobiliare.
Uno degli aspetti più attraenti di Matterport è che le proprietà sono accessibili online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli acquirenti possono esplorare un immobile a loro piacimento, senza vincoli di orario. Questo è particolarmente utile per chi vive in altre città o Paesi e non può visitare facilmente l’immobile in persona.
La disponibilità continua consente di raggiungere un numero più ampio di potenziali acquirenti, offrendo loro la flessibilità di esplorare la proprietà nei momenti più convenienti. Ciò può accelerare il processo di vendita, soprattutto in un mercato immobiliare competitivo.
La capacità di immergersi virtualmente in un immobile aumenta significativamente il coinvolgimento degli acquirenti. Le ricerche mostrano che gli utenti trascorrono molto più tempo sui tour virtuali Matterport rispetto alle tradizionali inserzioni immobiliari basate su fotografie.
Un acquirente che si sente più coinvolto con una proprietà è anche più propenso a fare un’offerta o a fissare un appuntamento per una visita in loco. Questa maggiore interazione può tradursi in un numero più elevato di vendite e in una riduzione dei tempi di commercializzazione.
Utilizzare Matterport significa poter presentare un immobile in modo estremamente professionale e accattivante. I tour virtuali 3D offrono contenuti di alta qualità che possono essere utilizzati per il marketing online, su siti web, portali immobiliari e social media. I venditori possono anche utilizzare immagini statiche derivate dai modelli 3D, video promozionali e planimetrie dettagliate per completare la strategia di marketing.
Questi contenuti di alta qualità possono attrarre un pubblico più ampio, dando alla proprietà una maggiore visibilità e un vantaggio competitivo rispetto ad altre inserzioni sul mercato.
Matterport offre funzionalità avanzate, come la possibilità di misurare virtualmente gli spazi all’interno di una proprietà. Gli acquirenti possono misurare stanze, pareti e superfici per capire meglio se l’immobile soddisfa le loro esigenze specifiche. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha bisogno di verificare le dimensioni di uno spazio per mobili o altre esigenze pratiche.
Inoltre, Matterport permette di generare planimetrie interattive che offrono una visuale dall’alto dell’intera disposizione dell’immobile. Queste planimetrie aiutano gli acquirenti a comprendere meglio la struttura e la disposizione interna della casa, facilitando il processo decisionale.
Grazie a Matterport, i venditori e gli agenti immobiliari possono ottimizzare il loro tempo e migliorare l’efficienza delle loro attività di vendita. La possibilità di offrire tour virtuali elimina la necessità di ripetute visite in loco, consentendo agli agenti di concentrarsi su clienti seri e interessati.
Inoltre, gli strumenti di analisi integrati in Matterport permettono di tracciare il coinvolgimento degli utenti, offrendo informazioni preziose su quali sezioni dell’immobile sono più apprezzate o su quanto tempo viene trascorso su determinate parti del tour. Questi dati possono essere utilizzati per perfezionare la strategia di marketing e migliorare ulteriormente le probabilità di vendita.
Matterport non è solo utile per la vendita di residenze, ma ha anche una vasta gamma di applicazioni nel settore immobiliare, tra cui:
Affitti a breve termine: Matterport permette di creare tour virtuali per case vacanze o appartamenti in affitto a breve termine, dando ai potenziali inquilini la possibilità di esplorare l’immobile prima di prenotare.
Commerciale: Anche gli spazi commerciali possono trarre vantaggio da Matterport. Gli acquirenti o affittuari di uffici e negozi possono esplorare in dettaglio le dimensioni e la disposizione degli spazi, facilitando la loro decisione.
Costruzione e ristrutturazione: Matterport può essere utilizzato anche in fase di costruzione o ristrutturazione per documentare i progressi e offrire una visuale realistica dell’evoluzione del progetto.
Con l’avanzare della tecnologia, è probabile che strumenti come Matterport diventino sempre più diffusi nel mercato immobiliare. La capacità di offrire tour virtuali immersivi, combinata con l’analisi dei dati e la personalizzazione delle esperienze di acquisto, rende Matterport uno strumento essenziale per chi desidera distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
In futuro, potremmo vedere un’ulteriore integrazione di Matterport con altre tecnologie come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), rendendo le esperienze di acquisto ancora più interattive e coinvolgenti.
Vendere immobili con Matterport offre una serie di vantaggi esclusivi che possono fare la differenza in un mercato immobiliare sempre più orientato al digitale. Dalla possibilità di offrire tour virtuali immersivi alla riduzione delle visite fisiche, Matterport migliora l’efficienza e l’efficacia del processo di vendita, offrendo ai venditori un vantaggio competitivo e agli acquirenti un’esperienza unica.
Se stai cercando di vendere una proprietà, considerare l’utilizzo di Matterport potrebbe essere la mossa giusta per attrarre più acquirenti, migliorare la presentazione dell’immobile e accelerare il processo di vendita.
Sergio Cangiotti